![Il Regolo Musicale [ Side B ]](Email%20prodroma%20del%20sito/Images/small2.jpg) |
 |
L'attenta scelta di materiali ( es.: plastica serigrafata, cartone
plastificato ), di forme, dimensioni e soluzioni costruttive
di questo strumento, ne hanno garantito l'ottimizzazione dei
fattori di economicità produttiva, industriabilità, trasportabilità,
ergonomicità e sicurezza ( tenuto conto che il target cui è
indirizzato può comprendere bambini nei primi anni scolari ).
Unico nel suo genere, con caratteristiche tali da essere del
tutto innovativo ed originale, non esistendo nella produzione
industriale nulla di similare, il Regolo Musicale vanta semplicità
d'uso, chiarezza dei contenuti, razionalità della veste grafica,
che gli consentono di rivolgersi ad una vasta fascia di utilizzatori
: studenti ai vari livelli, professionisti, autodidatti ed amatori
del campo.
Può essere parte quindi di un approccio innovativo agli studi
e alla divulgazione musicali : a corredo di spartiti e riviste
di settore, di libri di teoria musicale ( armonia, solfeggio,
composizione, etc. ) o scolastici per qualsiasi ciclo, di strumenti
musicali, o semplicemente affiancato da un manuale che ne esplichi
più descrittivamente le funzioni.
 |